SERRALTA- BORGOROSSO FIGC

Decima giornata del campionato serie D girone C, i biancorossi scendono in campo al pala Ciarapica di San Severino,  contro una delle squadre più forti del torneo e candidata ai piani alti della classifica.

Il Borgorosso dopo il turno di riposo, si ritrova in terza posizione, ad un punto dal Serralta e a 2 dal Cus Camerino,per i borgorossini la vittoria sarebbe stata davvero un colpaccio; finisce invece con un pirotecnico 4-4, una gara intensa , combattutta e piena di emozioni.

Nelle file biancorosse assente Marco Pascucci, causa lieve infortunio, esordio in serie D per Marco Falcioni, e per Corvini dopo l’ottima gara nel derby Csi.

Il Serralta di mister Gentilucci si presenta con una rosa un po’ rimaneggiata, ma con i soliti Bonci, Della Mora e Nardi.

Il Serralta inizia subito forte, il ritmo è altissimo già nei primi minuti,i  biancorossi attendono in difesa e cercano di sfruttare le ripartenze;  capitan Pistacchi tiene a galla i suoi con delle ottime parate, e dopo un gol facile fallito da Corvini sul secondo palo, con un azione di ripartenza il solito Assane Diallo batte Schiavoni con un destro violentissimo da posizione defilata e porta in vantaggio il Borgorosso al 21’. Ora i ragazzi di mister Ranzuglia prendono coraggio e continuano a creare occasioni, il Serralta sembra intimorito, ma da una rimessa laterale Nardi di rapina beffa la difesa biancorossa e pareggia i conti allo scadere del tempo. La prima frazione di gioco si conclude 1-1.

 

La ripresa è un surrogato di emozioni; dopo pochi minuti Orihuela riporta in vantaggio il Borgorosso , subito annullato dal 2-2 di Della Mora, su calcio d’angolo.

Ancora Orihuela al 10’ vede il portiere Schiavoni fuori posizione e lo beffa con un tiro di punta da centrocampo, ma poco dopo pareggia ancora Bonci da un ‘altra azione su calcio d’angolo.

Il Serralta risponde colpo su colpo al Borgorosso e alla fine passa in vantaggio con un azione dalla destra di Chinigioli che salta l’avversario e dal limite dell’area piazza un siluro all’incrocio dei pali, dove Pistacchi non può arrivare.

Tutti gli schemi sono saltati, i borgorossini alzano il pressing e costringono il Serralta nella propria metà campo. Diallo con un gol quasi fotocopia del primo fa 4-4.

Il palazzetto diventa una bolgia, tutte e due le squadre vogliono vincere, fioccano le occasioni; dopo una traversa clamorosa di Bonci, riparte in contropiede Falcioni che a tu per tu con il portiere conclude a lato. Sempre nel finale Diallo ha sui piedi un occasione clamorosa, ma spreca solo davanti a Schiavoni tirando fuori. Il triplice fischio dell’arbitro sancisce il giusto pareggio in una partita davvero al cardiopalma.

Credevo di poterla portare a casa nel finale”, dichiara Mister Ranzuglia, “ con un pizzico di attenzione in più si poteva vincere e tornare al primo posto in classica, ma oggettivamente il pareggio penso sia il risultato più giusto per quello che si è visto in campo. Partita bellissima e molto corretta.

Faccio i complimenti ai miei ragazzi per la grinta con cui hanno affrontato questa gara e anche agli avversari,sono una squadra davvero molto forte”