BORGOROSSO FIGC – ATLETICO NO BORDERS

Al centro sportivo Roberto Gattari i fabrianesi dell’Atletico no Borders cadono sotto i colpi del bomber senegalese Assane Diallo, autore di 5 gol; i borgorossini iniziano la gara in difesa, aspettando gli avversari e pronti a colpirli al momento giusto; la differenza tra le due squadre si nota subito quando il centrale maliano Issa Konte con uno slalom si sbarazza di un difensore e porta in vantaggio i suoi con un potente tiro che buca le mani al portiere. Con un azione personale bellissima Diego del Pupo porta a spasso la difesa fabrianese e batte il portiere con un colpo da biliardo ed è 2-0. Il giro palla dei biancorossi mette in crisi gli ospiti che non riescono a reagire e tutto il primo tempo è un susseguirsi di occasioni per il Borgorosso, che però non riescono a dilagare. Il 3-0 arriva dopo un azione di ripartenza, Federico Cesaroni mette al centro un palla perfetta e Diallo la spinge il rete a porta vuota.

Nella ripresa gli ospiti provano a risollevarsi, spinti anche dal caldo tifo dei propri tifosi giunti in massa al Gattari; i borgorossini complice un netto calo di concentrazione iniziano a fare confusione,  e gli avversari creano numerose palle gol, salvate dall’ottimo portiere Tommaso Verdini, che non ha fatto rimpiangere l’assenza di capitan Pistacchi. Ma il 3-1 ospite arriva poco dopo in contropiede e i biancorossi escono dal letargo e ancora Konte con un tiro da fuori riporta in ghiaccio la gara. Gli ospiti si rifanno sotto con il 4-2, ma si devono arrendere allo strapotere fisico di Diallo che firma la sua cinquina personale e si porta in testa alla classifica marcatori.

Finisce 8-3 una gara a senzo unico, perfettamente interpretata dal Borgorosso che hanno concesso pochissimo agli avversari.

“Abbiamo giocato un ottimo primo tempo poi, complice il largo vantaggio, nel secondo abbiamo fatto più confusione, senza concedere però più di tanto”, dichiara il mister Ranzuglia al termine della gara, “ora ci aspettano delle partite importanti con squadre molto forti ed organizzate, affronteremo con serenità i prossimi impegni, facendo il nostro gioco e sperando di dare continuità a quello che abbiamo fatto finora.”

Gli fa eco Assane Diallo: “Oggi abbiamo giocato di squadra ed è andata molto bene. Ora dobbiamo dare tutto per far bene nel derby con le Cantine Riunite e provare poi a vincere tutte le altre gare. Il nostro sogno è quello di vincere il campionato”