C.U.S. CAMERINO – BORGOROSSO FIGC
Il Borgorosso Tolentino incassa la prima sconfitta stagionale nella seconda giornata del girone di ritorno al termine di una gara combattuta dove a prevalere sono gli universitari del Cus Camerino che, reduci da due sconfitte consecutive, non hanno fatto sconti ai biancorossi.
Essendo un match di cartello, i gialloneri di mister Macchioni si presentano con l’organico al completo, forti della loro imbattibilità tra le mura amiche del palasport “Drago e Dentili”.
Mister Ranzuglia, invece, consapevole che la partita sarebbe stata molto difficile, decide di iniziare la gara aspettando gli avversari nella propria metà campo e sfruttare le ripartenze.
La straordinaria velocità iniziale dei gialloneri mette subito in difficoltà i borgorossini, gli universitari hanno più grinta e più aggressività e soprattutto più fame di vittoria e dopo pochi minuti si portano in vantaggio con Lapponi. Mister Ranzuglia cambia subito tattica ed inizia a pressare alto per evitare di farsi schiacciare, ma i cussini riescono comunque ad uscire e a creare occasioni.
L’arbitro opta subito per la linea dura e poco dopo espelle il bomber biancorosso Assane Diallo per un intervento scomposto; per i borgorossini la partita si complica sempre di più ed infatti poco dopo incassano il raddoppio di Santucci, che sfrutta una disattenzione difensiva e mette la palla sotto il sette.
I biancorossi continuano comunque a pressare, ma i più pericolosi sono sempre i padroni di casa, ma la traversa e il portiere Pistacchi dicono di nò; il primo tempo si conclude 2-0 con il Cus Camerino padrone assoluto della gara.
Nella ripresa la partita cambia volto, i padroni di casa calano molto soprattutto sul piano fisico, il pressing alto dei biancorossi costringe il Cus a gettare via spesso la palla e si creano numerose occasioni per ribaltare il risultato che prima Mobili e poi Orihuela non riescono a sfruttare. La serata non è delle migliori per i borgorossini, manca la lucidità sotto porta e anche un pizzico di fortuna che in certi momenti può sempre aiutare.
Nel finale mister Ranzuglia ci prova inserendo Del Pupo come portiere di movimento, il giro palla è buono, ma ancora una volta i biancorossi non riescono a sfruttare le occasioni create con l’uomo in più e vengono inesorabilmente castigati dal 3-0 di Broglia a porta vuota, dopo aver rubato palla a Taqui , a 30 secondi dalla fine.
Sicuramente il risultato è giusto per ciò che si è visto in campo e sconfitta che non ridimensiona la classifica; il Cus Camerino rimane al terzo posto a due lunghezze, Il Borgorosso invece resta in testa a pari punti con il Serralta che, ironia della sorte, cade al Gattari contro le Cantine Riunite.