TRENTADUESIMI DI FINALE DELLA COPPA MARCHE 2019/2020
BOCASTRUM UNITED vs BORGOROSSO TOLENTINO 3 – 3
BORGOROSSO TOLENTINO vs BOCASTRUM UNITED 4 – 3
Buona la prima trasferta nella gara di andata dei trentaduesimi di Coppa Marche. Primo assaggio della nuova categoria per i ragazzi di mister Ranzuglia che tengono bene il campo e non sfigurano al cospetto di una squadra di tradizione come il Bocastrum United, nonostante le pesanti assenze di Seri, Konte e l’infortunio di Corvini; esordio in maglia biancorossa invece per Feroce, Nunzi e Quezada.
La gara inizia sotto la guida del DS Marinelli che ordina alla squadra massima collaborazione e compattezza difensiva lasciando il pallino del gioco alla squadra di casa guidata dal mister Seghetti, e cercando di colpire in contropiede. Dopo una prima fase di stallo la partita viene sbloccata proprio dal neo acquisto Matteo Nunzi che chiude una bella azione personale in ripartenza dribblando anche il portiere avversario. I biancorossi ci credono e trascinati da Nunzi cercano di fare la partita, ma una disattenzione difensiva su calcio di punizione costa il gol del pareggio del Bocastrum con Massa. Il Borgorosso accusa il colpo e abbassa il baricentro esponendosi ai continui attacchi dei locali che poco dopo si portano in vantaggio ancora con Massa e soltanto Pistacchi tiene a galla la gara con alcuni ottimi interventi. Si chiude così la prima frazione di gioco.
Nella ripresa i biancorossi sembrano più aggressivi e complice anche il calo fisico degli ospiti iniziano a macinare gioco e sempre Nunzi riesce a procurarsi un calcio di rigore, trasformato dal bomber Diallo e poco dopo è ancora Diallo sempre servito da Nunzi che ribalta il risultato. I padroni di casa non ci stanno e riescono a pareggiare poco dopo con Poli che con una girata deposita la palla in rete.
Finale confusionario e senza esclusione di colpi con tutte e due le squadre in cerca del gol vittoria, ma a parte due clamorose occasioni fallite dai biancorossi e alcune ottime parate di Verdini, subentrato a Pistacchi, il risultato non cambierà più.
Termina così con un pareggio per 3-3 una gara giocata a sprazzi molto bene dai tolentinati con alcune disattenzioni difensive che potevano essere evitate.
Dopo il 3-3 dell’andata a Castorano, serviva una prova di forza ai tolentinati per portare a casa la vittoria, e così è stato, al cospetto di una squadra molto forte come il Bocastrum United; un 4-3 maturato dopo i tempi supplementari con una gara rocambolesca e un grande spettacolo offerti al numeroso pubblico presente al centro sportivo Roberto Gattari.
Per i biancorossi esordio stagionale per Seri e Corvini, ancora fermo ai box il centrale maliano Konte. La partita inizia subito ad alti ritmi con il Bocastrum a fare la partita ed impegnare Pistacchi in un paio di occasioni; la squadra ascolana gioca un ottimo futsal incentrato sul possesso palla ma sono molto vulnerabili in difesa, ed infatti in una ripartenza Nunzi si libera e tira in porta, ed Orihuela porta in vantaggio i suoi ribattendo in rete la respinta del portiere. Gli ospiti non si scompongono e pareggiano subito con un tiro da fuori, ma nei minuti finali del primo tempo subiscono ancora in contropiede il gol del 2-1 di Diallo. Nel secondo tempo il Bocastrum domina la gara sul piano del palleggio, complice un calo notevole dei padroni di casa che si abbassano a difesa della propria metà campo e inserendo il portiere di movimento riescono prima a pareggiare e poi nel finale a ribaltare il risultato da uno schema su calcio di punizione. Negli ultimi minuti di gioco, quando ormai sembrava fatta per gli ospiti, una grande azione di ripartenza porta Kaschei a servire un assist perfetto a Corvini che con una girata sul secondo palo fa esplodere il Gattari e pareggia i conti. Da regolamento, vista la parità assoluta, si va ai tempi supplementari dove le occasioni fioccano da una parte all’altra, ma nel secondo tempo supplementare è Matteo Nunzi ad inventarsi un gol incredibile, salta il difensore e di pallonetto beffa il portiere in uscita. Finisce 4-3 un match ricco di colpi di scena e ribaltamenti di fronte.
Il prossimo turno si giocherà i primi di ottobre e vedrà impegnato il Borgorosso contro il Cerreto d’Esi C5 squadra militante in Serie C1.
Un test sicuramente molto importante per la neo promossa squadra biancorossa in vista dell’imminente inizio del campionato di Serie C2.